Come Creare Un Blog WordPress: Guida Completa, aggiornata e sopratutto Gratuita

Navigando online in mezzo ai blog degli altri ti e venuta la voglia di creare un blog tutto tuo?

Forse hai visto quelle persone che hanno un blog sulla loro vita o che semplicemente parlano delle loro passioni e vorresti farlo anche tu. O forse ti piace l'idea di poter condividere i tuoi pensieri con persone di tutto il mondo.

Non importa quali siano le ragioni per voler creare un blog, io personalmente penso che sia un'ottima decisione!

Ma potresti sentirti un po ‘sopraffatto, giusto?

Ci sono così tante informazioni là fuori che può essere difficile capire esattamente cosa devi fare per iniziare un blog.

Per aiutarti, ho cercato di raccogliere tutto ciò che devi sapere sull'avvio di un blog in un unico posto, questo articolo. Che tra le altre cose continuerò sempre ad aggiornare e migliorare.

Senza uscire da questa pagina, imparerai come scegliere un argomento del blog, quale sia la migliore piattaforma per avviare un blog, i passaggi tecnici per creare il tuo blog, come personalizzare l'aspetto e le funzionalità del tuo blog e molto altro!

Ti guiderò attraverso l'intero processo con tonnellate di schermate in modo che, indipendentemente dal tuo livello di conoscenza tecnica, sarai in grado di seguire .

Prima iniziamo, prima puoi iniziare a pubblicare articoli sul tuo blog. Quindi tuffiamoci!

Ecco le 4 domande più comuni sul come creare un blog WordPress

Mentre ti prepari per iniziare a creare il tuo primo blog, probabilmente hai alcune domande che ti rimbalzano intorno alla testa.

Non preoccuparti, è abbastanza normale!

In effetti, ci sono alcune domande molto comuni che quasi ogni blogger principiante si pone, motivo per cui ti darò le risposte in anticipo in modo che tu sappia esattamente cosa aspettarti da questo processo!

Quanto tempo ci vuole per creare un blog WordPress?

Sebbene sia difficile fissare un periodo di tempo sul processo creativo di scelta di un argomento del blog, una volta che sai di cosa vuoi scrivere, puoi terminare il processo tecnico di avvio di un blog in soli 20-30 minuti. È davvero più facile di quanto pensi!

Quanto costa creare un blog WordPress?

Mentre il metodo che raccomando non è gratuito al 100%, puoi iniziare con il tuo blog per circa 50 Euro all'anno. Questo si traduce in meno di 5 Euro al mese. Se seguirai questa guida per intero per creare il tuo blog sappi che non andrai a pagare per il tuo dominio perché e incluso con l'acquisto del hosting

Non posso semplicemente usare una di quelle piattaforme gratuite per aprire un blog?

Le piattaforme gratuite sono ok per i blog di hobby. Ma la verità è che hai poco o nessun controllo con le piattaforme gratuite e se chiudessero, perderesti il ​​tuo blog. Il metodo che sto per mostrarti ti dà il massimo controllo, protegge i tuoi contenuti ed è l' ideale se vuoi mai guadagnare soldi dal tuo blog .

Devo essere uno di quei geni tecnologici della TV per iniziare un blog ?

No! Fintanto che ti senti a tuo agio nell'usare un computer e navigare in Internet, non dovresti avere problemi ad avviare il tuo blog. Nessuna conoscenza speciale richiesta .

Come creare un blog WordPress in 30 minuti nel 2020

Ci sono parecchie cose spiegate in questo articolo. Ma prima di procedere con la creazione del tuo blog, voglio darti un'idea sui passaggi che dovrai effettuare per creare e lanciare il tuo primo blog.

Oltre all'aspetto creativo della scelta del argomento che tratterai sul tuo blog, ecco i passaggi che devi seguire per avere il tuo blog online in circa 20-30 minuti:

I passaggi essenziali per creare un blog partendo da ZERO.

Ci metti circa: 30 minuti

Scegli l'argomento del tuo blog

Questo e l'argomento che tratterai sul tuo blog.

Scegli la piattaforma di blogging da usare

Questo e lo strumento che userai per creare e gestire il tuo blog. All'interno di questa guida io uso WordPress per spiegarti come creare un blog WordPress.

Registra un dominio e acquista un hosting

Il dominio e l'indirizzo del tuo blog su internet, invece il hosting e il servizio che ospita il tuo blog e lo rende disponibile su internet.

Installa WordPress

Questa e la migliore piattaforma per la creazione di blog.

Scegli un tema per WordPress

Il tema WordPress e ciò che gestisce il modo in quale appare il tuo blog.

Scegli i plugin WordPress da usare

I plugin WordPress sono dei pezzi di software che ti permettono di aggiungere funzionalità aggiuntive a WordPress.

Crea le pagine più importanti

Qui parliamo della pagina Contatti e Chi sono. Entrambe fondamentali per ogni blog

Scrivi e pubblica il tuo primo articolo

E arrivato il grande momento, il momento del tuo primo articolo.

Misura il traffico e impara come aumentarlo

Cosi impari cosa piace e cosa non piace ai tuoi visitatori.

Costi stimati: 50 Euro

Inizierò dall'inizio, quindi andiamo a capire come scegliere l'argomento di un blog.

Come scegliere l'argomento di un blog? Vuoi scrivere per divertimento o per guadagnare?

Se stai solo pianificando un blog per divertimento, beh fa niente leggi lo stesso questa sezione cosi sarà ancora più divertente.

Scegliere l'argomento del tuo blog e semplice. È quello che ti interessa!

Ma se vuoi monetizzare e guadagnare con il tuo blog, le cose possono diventare un po ‘più complicate.

Vedi, a volte ciò che ti piace di più non è necessariamente qualcosa che ti farà guadagnare soldi.

E poiché è difficile cambiare l'argomento del tuo blog in un secondo momento, se il tuo obiettivo finale è la monetizzazione, devi fare qualche sforzo per capire se hai un pubblico e opzioni di monetizzazione prima di costruire il tuo blog.

Prova a rispondere a queste tre domande:

Mi piace scrivere su questo argomento?

Non c'è proprio modo di aggirare questo fatto:

Costruire un blog richiede tempo.

Non intendo la parte tecnica, quella e abbastanza facile.

Ma una volta che avrai lanciato il tuo blog, costruirlo in qualcosa che attira visitatori regolari richiederà del tempo.

Per questo motivo, è importante scegliere un argomento di cui puoi vederti scrivere a lungo termine.

Certo, potresti avere un interesse passeggero oggi. Ma sarai felice di scrivere post sull'argomento tra due mesi anche se il tuo blog non sta ricevendo migliaia di visitatori?

Se non sei appassionato, sarà una battaglia in salita cercando di pubblicare costantemente nuovi post.

Ci sono anche altre persone interessate a questo argomento?

Se hai trovato un argomento che sai che sarai appassionato per il prossimo futuro, passa alla domanda successiva:

“Altre persone sono appassionate dell'argomento come me?”

Questo è piuttosto semplice.

Se vuoi essere in grado di costruire un pubblico alla fine, aiuta se sai già che le persone sono interessate al tuo argomento.

Non preoccuparti: non è necessario essere in grado di leggere le menti per farlo.

In realtà ci sono alcuni utili strumenti gratuiti di Internet che possono aiutarti a capire se c'è un pubblico interessato:

Ubbersuggest – Questo strumento gratuito ti consente di inserire una “parola chiave” per vedere quanto è popolare. Una parola chiave è essenzialmente qualsiasi frase che le persone cercano in Google. Se molte persone cercano l'argomento su Google, puoi essere abbastanza sicuro che ci sia un pubblico di buone dimensioni.

Prova a pensare alla parola chiave che descrivono meglio il tuo argomento, quindi inseriscila nella casella e fai clic su CERCA .

Dovresti vedere un sacco di risultati con un numero che indica quante persone cercano quel termine al mese. Idealmente, vorrai vedere i numeri con migliaia di ricerche mensili. Ad esempio, l'argomento principale di questo blog (un argomento molto popolare) ottiene oltre 90.000 ricerche al mese:

Il tuo blog come il mio probabilmente coprirà più potenziali “parole chiave”, quindi è una buona idea andare a vedere altre idee per parole chiave. Se hai seguito questa guida e hai aperto ubbersuggest e inserito la tua parola chiave vedrai una schermata come quella qui sopra. Se noti ti indico con una freccia dove devi cliccare per vedere un sacco di altre parole chiave inerenti alla tua parola chiave principale.

In pratica devi cliccare su Idee Keyword sulla sinistra e aspettare qualche secondo per vedere tantissime altre parole chiave che potresti utilizzare. Ecco cosa mi viene suggerito a me per la parola chiave “WordPress”:

Potrai vedere le parole chiave suggerite, parole chiave correlate, domande che includono la parola chiave, parole chiave con preposizioni e parole chiave di confronto.

Gruppi di Facebook – Facebook offre un ottimo modo per valutare l'interesse per l'argomento scelto. Prova a cercare gruppi di Facebook che trattano un argomento simile e vedi quanti membri attivi hanno.

Se trovi gruppi con migliaia di membri, è un buon segno che il tuo argomento ha un pubblico interessato.

Google Trends : questo strumento è un po ‘più semplice da utilizzare e ti consente di vedere rapidamente se l'interesse per l'argomento scelto è in aumento o in diminuzione (aumentare è meglio!).

Posso guadagnare soldi da questo argomento?

Se sei abbastanza creativo, è possibile fare soldi dalla maggior parte degli argomenti. Ma alcuni argomenti sono sicuramente più adatti alla monetizzazione di altri.

Questo esempio è di tipo commerciale, ma se avessi un blog popolare sulle strategie per utilizzare meglio le carte di credito, puoi scommettere che avresti un sacco di società di carte di credito che bussano alla tua porta e vogliono pagarti.

Se hai intenzione di guadagnare dal tuo blog, prova a rispondere a domande come:

  • Ci sono aziende che sarebbero interessate a pagare per l'esposizione al pubblico del mio blog?
  • Altri blog che trattano questo argomento sembrano essere in grado di trovare opportunità di monetizzazione?
  • Potrei creare il mio prodotto digitale, come un eBook, che le persone potrebbero essere interessate all'acquisto?

Come scegliere una piattaforma di blogging? Io personalmente uso e consiglio WordPress

Se vuoi creare un blog, c'è solo una piattaforma che raccomando al giorno d'oggi:

La versione di WordPress che si trova su wordpress.org.

WordPress non solo alimenta questo blog che stai leggendo, ma alimenta anche il 29% di tutti i siti Web su Internet. Sì! Più di un quarto dei siti web presenti online sono realizzati usando WordPress.

Quindi, che tu abbia sentito parlare di WordPress o meno, posso praticamente garantire che hai visitato un sito Web basato su WordPress ad un certo punto della tua vita.

Perché WordPress è la migliore piattaforma per creare un blog?

Se non sei stato abbagliato dall'impressionante quota di mercato di WordPress, ecco alcuni motivi concreti per cui WordPress è la migliore piattaforma per iniziare il tuo blog:

  • È facile da usare – WordPress è abbastanza semplice da usare che anche le persone non tecniche possono pubblicare post sul blog.
  • Ha una grande comunità – WordPress è così popolare che è facile trovare aiuto se mai si verificano problemi.
  • È facile aggiungere funzionalità – A causa di cose chiamate “temi” e “plug-in”, è semplicissimo cambiare l'aspetto e il funzionamento del tuo blog senza bisogno di particolari conoscenze tecniche (ne parleremo più avanti !)

Tuttavia, non dovresti usare WordPress.com

Ecco la parte confusa di WordPress:

In realtà ci sono due diverse piattaforme denominate “WordPress”:

  • WordPress.org –  Questa è quella che raccomando. È un software senza scopo di lucro e open source sviluppato da una grande comunità. Spesso definita la versione self-hosted .
  • WordPress.com Questo è un servizio a scopo di lucro basato sul software WordPress.org open source.

WordPress .com ti consente di creare gratuitamente un blog di base. Ma:

  • Non hai il pieno controllo del tuo blog, il che significa che non possiedi mai il 100% del tuo blog.
  • È difficile personalizzare il tuo blog perché non puoi accedere ai plugin o ai temi di WordPress se non paghi per un costoso piano aziendale.
  • .com pone alcune restrizioni su come monetizzare il tuo sito.

Con WordPress .org , installi il software WordPress gratuito sul tuo hosting WordPress, il che significa che hai il 100% di controllo sul tuo blog. È un po ‘più complicato iniziare, ma il guadagno vale sicuramente lo sforzo extra.

Oltre a possedere tutto, puoi anche apportare qualsiasi modifica tu voglia e monetizzare il tuo blog come preferisci.

Ecco le mie considerazioni e consigli: Se vuoi fare sul serio a lungo andare con il tuo blog, usa la versione di WordPress che scarichi da WordPress.org che è un'opzione migliore rispetto all'utilizzo di WordPress.com, anche con l'offerta di WordPress.com di un blog “gratuito” (ma limitato).

Ecco qui un confronto più approfondito delle due piattaforme: WordPress.com vs WordPress.org

Come registrare un dominio e scegliere il hosting migliore per WordPress senza spendere tanto

Ora che abbiamo spiegato come scegliere un argomento e una piattaforma di blog, è tempo di iniziare a scavare nei dettagli tecnici su come creare un blog WordPress, iniziando con:

Il nome di dominio del tuo blog e il hosting WordPress dove ospiterai il tuo blog.

Il tuo nome di dominio ha due scopi principali:

  • È l'indirizzo permanente del tuo blog su Internet. Una volta impostato tutto, chiunque sarà in grado di digitare il nome del dominio nella barra degli indirizzi del proprio browser e accedere al tuo sito da qualsiasi parte del mondo.
  • È il marchio del tuo blog . Di solito, il tuo nome di dominio sarà lo stesso del tuo blog, quindi la scelta di un nome di dominio è una decisione di branding piuttosto importante.

Come scegliere un nome di dominio buono?

Molto di questo è una scelta personale. Ad esempio, due dei siti web più popolari, Google e Facebook, hanno nomi piuttosto unici che sarebbero difficili da generare con una “formula”.

Come suggeriscono quegli esempi, troverai molti siti di successo che infrangono queste regole. Ma in generale, queste sono alcune buone linee guida:

  • Scegli qualcosa che sia rilevante : scegliere un nome che abbia qualche legame con il tuo argomento aiuta le persone a capire rapidamente di cosa tratta il tuo blog. Ad esempio, questo blog parla di WordPress, quindi tuttowp.it va benissimo. WP e l'abbreviazione di WordPress.
  • Evita trattini e numeri – Evita il desiderio di essere creativo con trattini o numeri. È difficile da ricordare per le persone!
  • Usa un .it se possibile – Mentre altre estensioni di dominio stanno diventando più popolari, è comunque meglio scegliere un nome di dominio .it se il tuo pubblico e italiano (cioè che scrivi in italiano) e .com se il tuo pubblico e straniero (cioè che scrivi in inglese).

Come trovare i nomi di dominio disponibili

Ecco la parte difficile dei nomi di dominio:

Ogni singolo nome di dominio può essere di proprietà di una sola persona alla volta.

Pensaci: se qualcuno potesse uscire e acquistare Facebook.com, Internet sarebbe il caos totale, giusto?

Quindi, per acquistare un nome di dominio, devi trovarne uno “disponibile”. In altre parole, devi trovare un nome di dominio che nessun altro ha gia registrato.

Questo può sembrare complicato, ma se segui questa guida alla lettera finirai per avere il hosting a meno di 50 Euro all'anno e il nome di dominio interamente gratuito.

Come acquistare il nome di dominio a ZERO euro

SiteGround e una delle migliori aziende per hosting WordPress e i loro prezzi non sono per niente male.

La cosa più bella e che con ogni acquisto di un pacchetto hosting ti regalano la registrazione di un nome di dominio. In caso che non sei interessato ad acquistare un nuovo pacchetto di hosting perché ne hai già uno ti consiglio di vedere con il tuo provider se offre anche la registrazione di nomi di dominio almeno in questo modo hai tutto sotto un solo account.

Siccome SiteGround e un'ottima azienda di hosting e la loro offerta e super buona io procedo a mostrarti come registrare un nome di dominio in maniera gratuita. Dico gratuita perché non vai a pagare niente per la registrazione del dominio.

In questa piccola guida io procedo con l'acquisto del hosting cosi risparmio il costo di registrazione del dominio. Per iniziare vado sulla pagina ufficiale di SiteGround e acquisto un nuovo pacchetto hosting. In questa guida scelgo il pacchetto StartUp che in offerta costa soltanto € 3,95 al mese.

Una volta sulla che arrivi sulla pagina vedrai la scelta del tipo di hosting, tutti e 3 i tipi di hosting sono essenzialmente lo stesso hosting cambia solo il nome. Per questa guida io scelgo hosting WordPress.

Sarai portato alla pagina dove vengono mostrati i vari pacchetti di hosting WordPress. Puoi vederli nel'immagine qui sotto:

Se clicchi Confronta i piani WordPress ti saranno presentati i 3 piani con tutte le loro caratteristiche.

Io ho scelto il piano StartUp, la scelta dipende un po dal tuo sito, se hai bisogno di aiuto nella scelta usa il modulo di contatto in basso a destra su tutte le pagine del nostro sito e io o uno dei nostri esperti ti risponderà il prima possibile.

Una volta che scegli il tuo piano di hosting WordPress vieni portato alla pagina per la scelta del tuo dominio.

Scegli Registra un nuovo dominio, poi inserisci il tuo nome di dominio, scegli l'estensione e clicca su procedi. Anche loro sulla pagina ti mostrano che la registrazione del dominio e inclusa in maniera gratuita quindi risparmi € 13.95 senza tasse.

Non ti rimane che compilare tutte le informazioni che ti vengono chieste e fai particolare attenzione alla durata del contratto di hosting. Più al lungo lo fai più a lungo usufruisci del prezzo speciale offerto alla registrazione.

Una volta completato tutto clicca il tasto Paga Subito e SiteGround inizierà la registrazione del tuo dominio e la configurazione del tuo servizio di hosting. Riceverai varie email di conferma sia per la registrazione del dominio sia per l'attivazione del tuo hosting.

Se hai domande o bisogni di aiuto con l'acquisto di un dominio o con la sua configurazione per utilizzarlo insieme al tuo hosting usa il modulo di contatto presente in basso a destra su tutte le pagine del nostro sito.

Come connettere il tuo nome di dominio al tuo web hosting

Sei hai seguito questa guida alla lettera non dovrai preoccuparti per questa sezione.

Siccome il tuo dominio e il tuo hosting sono stati entrambi stati acquistati da SiteGround il dominio e il hosting sono già collegato.

In caso contrario allora ti consiglio di contattare l'assistenza clienti del hosting o dominio e ti daranno tutte le indicazioni necessarie.

Se riscontri problemi puoi anche usare il modulo di contatto che trovi in basso a destra su tutte le pagine del nostro sito e io o un mio collaboratore ti risponderà il prima possibile.

Come installare WordPress su SiteGround

A questo punto hai già completato l'acquisto del dominio e del hosting e SiteGround ti ha inviato tutte le informazioni necessarie via email.

Per installare WordPress prima di tutto dovrai accedere alla tua Area Clienti da qui. Una volta effettuato l'accesso vedrai la tua Area Clienti su SiteGround:

Ora dovrai cliccare il tasto Hosting che ti indico con la freccia rossa nel'immagine qui sopra. Sarai portato alla pagina dedicata al hosting. E sarà cosi:

Clicca su Vai al cPanel cosi andrai finalmente al vero pannelo di controllo del tuo hosting. SiteGround usa cPanel per aiutarti nella gestione del tuo hosting. Una volta che clicchi sarai portato su un pagina cosi:

Cerca la sezione Auto Installanti poi guarda per l'opzioni WordPress come vedi nel'immagine qui sopra.

Una volta che clicchi su WordPress sarai portato alla pagina dedicata alì'installazione di WordPress che e cosi:

Clicca il tasto blu Installa e ti verranno chieste alcune informazione necessarie per completare la tua installazione di WordPress. Ecco la pagina:

Una volta compilato tutto clicca il tasto Installa in fondo per iniziare la installazione di WordPress. Vedrai questa schermata mentre si installa:

Dopo alcuni minuti vedrai che WordPress sarà installato e potrai accedere.

Clicca sul URL admin che ti indico con la freccia e sarà eseguito l'accesso in automatico alla tua installazione WordPress. Vedrai la dashboard di WordPress, anche conosciuta come bacheca di amministrazione.

La dashboard di WordPress è essenzialmente il pannello di controllo per l'intero blog. È il posto dove:

  • Scrivi i tuoi articoli sul blog
  • Scegli l'aspetto del tuo blog
  • Aggiungi funzionalità al tuo blog
  • Moderi i commenti sui articoli del tuo blog

Oltre a molte altre azioni importanti!

L'accesso alla dashboard è semplice, aggiungi / wp-admin alla fine del tuo nome di dominio (es. domionio.it/ wp-admin). Vedrai questa pagina dove devi inserire nome utente o indirizzo email con la password.

Breve tour della dashboard di WordPress

Ecco alcune delle aree più importanti:

  • A – In quest'area è dove puoi scrivere e gestire gli articoli del tuo blog
  • B – Questa area consente di creare un diverso tipo di contenuto chiamato “pagina”. Questo è buono per cose come chi sono e pagine di contatto
  • C – Qui puoi controllare l'aspetto del tuo blog usando un “tema”
  • D – Qui è dove controlli il funzionamento del tuo blog usando “plugin”

Andiamo più in profondità con alcune di queste aree importanti …

Come scegliere un tema WordPress (come appare il tuo blog)

Un tema WordPress determina l'aspetto del tuo blog e, in misura minore, alcune parti del funzionamento del tuo blog. È come l'abbigliamento del tuo sito web. E, proprio come non puoi uscire in pubblico nudo, il tuo blog ha bisogno di un tema per funzionare.

Il tuo blog avrà un tema predefinito, ma la maggior parte delle persone desidera scegliere il proprio tema per rendere il proprio blog proprio.

Ecco la buona notizia:

Poiché WordPress è così popolare, ci sono migliaia di temi gratuiti e premium tra cui scegliere.

Ecco alcuni dei migliori spot per trovare temi:

  • WordPress.org– Questa è la directory di temi ufficiale di WordPress. Include migliaia di temi gratuiti.
  • ThemeForest – Questo è un mercato popolare che contiene migliaia di temi premium.
  • Astra Pro – Questo è attualmente il mio tema preferito. Si integra perfettamente con Elementor e Gutenberg.
  • Divi – Questo e un'altro tema premium molto facile da usare.

Se ti piace come viene mostrato il mio blog allora sappi che il tema che ho usato e Astra Pro insieme ad Elementor Pro. Lavorano veramente bene insieme, ti permettono di personalizzare un sito WordPress (blog in questo caso) con una facilità disarmante. Ecco qui una recensione del tema WordPress Astra Pro

Mentre alcune persone cercheranno di spaventarti nel pagare per un tema premium, sappi che un tema gratuito non potrà mai competere con un tema premium.

I temi premium hanno spesso design e funzionalità migliori, ma non è universale. Quindi, se hai un budget limitato, sentiti libero di iniziare con uno dei temi gratuiti di WordPress.org.

Come installare un tema WordPress sul tuo nuovo blog

Io nel caso del mio sito/blog ho deciso di usare il tema Astra. Se vuoi usare lo stesso tema, sappi che io scelgo questo tema perché ho intenzione di acquistare la versione premium. Nel tuo caso puoi anche rimanere con la versione gratuita pero sappi che ci sono alcune limitazioni sulle funzioni che hai a disposizione.

Per installare il tuo tema:

  • Vai su Aspetto → Temi nella dashboard di WordPress
  • Fai clic su Aggiungi nuovo
  • Per temi gratuiti che hai trovato su WordPress.org , cerca il tema per nome e fai clic su Installa
  • Per temi premium, fai clic su Carica tema e carica il file ZIP del tema

Una volta installato il tema tramite uno dei due metodi, assicurati di fare clic sul pulsante Attiva per renderlo attivo sul tuo sito Web!

Se riscontri problemi nel installare un tema WordPress per il tuo blog faccelo sapere nei commenti o meglio tramite il modulo di contatto che trovi su tutte le pagine in basso a destra. Io o un mio stretto collaboratore ti risponderà il prima possibile.

Come personalizzare un tema WordPress per renderlo tuo

Una volta attivato il tema scelto, puoi fare un ulteriore passo avanti e personalizzarlo per renderlo tuo!

La maggior parte dei temi ora supporta qualcosa chiamato Customizer. Con il Personalizzatore, puoi modificare il tema usando semplici opzioni in una sandbox live. Cioè, sarai in grado di vedere le modifiche al tuo blog in tempo reale, ma tali modifiche non verranno applicate fino a quando non le pubblichi .

Per accedere a quest'area, vai su Aspetto → Personalizza nella dashboard di WordPress:

Nel'immagine qui sopra io uso il tema Astra Pro quindi ho qualche opzione in più.

Sentiti libero di giocare e diventare creativo con tutte le impostazioni disponibili perché non puoi rompere nulla!

Due aree alle quali dovrai prestare particolare attenzione sono i widget e i menu :

  • Menu : ti consente di impostare il menu di navigazione del tuo sito in modo che le persone possano facilmente orientarsi nel tuo blog.
  • Widget : consentono di aggiungere funzionalità interessanti alla barra laterale del blog, come un elenco degli ultimi post del blog.

Come scegliere i plugin WordPress da utilizzare sul tuo blog (le funzionalità aggiuntive)

Mentre i temi riguardano principalmente l'aspetto, i plugin riguardano solo la funzionalità. Ti consentono di aggiungere praticamente qualsiasi cosa, da un semplice modulo di contatto a un intero negozio di e-commerce!

E, a differenza dei temi, puoi usare tutti i plugin che vuoi ( anche se dovresti provare a usare solo plugin di cui hai assolutamente bisogno ).

Puoi trovare plugin gratuiti e premium per il tuo sito.

Ecco alcuni buoni posti in cui cercare per iniziare:

  • WordPress.org – Ospita la directory ufficiale dei plugin gratuiti con oltre 50.000 plugin diversi tra cui scegliere.
  • CodeCanyon – Un popolare mercato per plugin WordPress premium.

I plugin di cui ha bisogno ogni singolo blogger

Mentre ci sono molti plugin che offrono funzionalità di nicchia, ci sono anche alcuni tipi di plugin di cui praticamente ogni singolo blogger ha bisogno.

E se desideri ancora più scelta, abbiamo creato elenchi per molti tipi popolari di plug-in:

Dovrebbe essere abbastanza per iniziare!

Come installare plugin su WordPress

Per installare i plugin di WordPress:

  • Vai a Plugin → Aggiungi nuovo nella dashboard di WordPress
  • Per plugin gratuiti che hai trovato su WordPress.org, cerca il plugin per nome e fai clic su Installa Ora
  • Per i plugin premium , fai clic su Carica plugin e carica il file ZIP

Una volta installato un plugin, assicurati di attivarlo . Quindi, puoi leggere le istruzioni del plugin su come utilizzare effettivamente il plugin sul tuo sito.

Crea alcune pagine blog essenziali

Accidenti! Ce l'abbiamo fatta. Ora sei finalmente pronto per iniziare a creare contenuti per il tuo blog.

Ma prima di iniziare a scrivere il tuo primo post sul blog (che è il prossimo!), È una buona idea creare alcune pagine principali.

A differenza di un post, una “pagina” non ha una data di pubblicazione. È solo qualcosa che è sempre lì.

Come minimo, la maggior parte dei blog ha pagine per:

  • Chi Siamo e Cosa Facciamo : questo dice ai visitatori di cosa tratta il tuo blog, oltre a qualcosa in più su di te. Puoi vedere la nostra pagina qui dove diciamo chi siamo e cosa facciamo.
  • Contatto : un numero sorprendentemente elevato di lettori vorrà contattarti. La tua pagina dei contatti lo rende possibile. Puoi vedere la mia pagina dei contatti qui .

Potresti avere più informazioni che desideri condividere, ma quelle due pagine forniscono una buona base per fornire ai lettori le informazioni di cui hanno bisogno.

Come creare una nuova pagina in WordPress

Per creare una nuova pagina:

  • Vai a Pagine → Aggiungi nuovo nella dashboard di WordPress
  • Inserisci il titolo della tua pagina nella casella in alto
  • Inserisci il contenuto della tua pagina nell'editor di testo
  • Fai clic su Pubblica al termine

Come scrivere e pubblicare il tuo primo articolo sul tuo blog

E ora per la parte super divertente: sei finalmente pronto per scrivere il tuo primo post sul blog e condividere i tuoi pensieri con il mondo!

La creazione di un post sul blog in WordPress è quasi identica alla creazione di una pagina. Ci sono solo alcune modifiche.

Innanzitutto, vai su Articoli → Aggiungi nuovo . Poi:

  • Inserisci il titolo del post sul blog in alto
  • Inserisci il testo del post del tuo blog nella casella dell'editor. È possibile utilizzare la barra degli strumenti di formattazione se è necessario aggiungere grassetto, corsivo e altro. È proprio come Microsoft Word!
  • Se necessario , fai clic sul pulsante Aggiungi media per caricare e inserire immagini
  • Scegli una categoria o aggiungine una nuova a destra
  • Opzionale : aggiungi alcuni tag che descrivono il tuo post sul blog sulla destra
  • Fai clic su Pubblica al termine

Congratulazioni! Hai appena scritto il tuo primo post sul blog.

Suggerimenti rapidi per scrivere fantastici post sul blog

Ci sono un sacco di blog là fuori al giorno d'oggi, quindi se vuoi iniziare un blog che si distingue, dovrai creare contenuti che si distinguono .

Ecco alcuni suggerimenti rapidi per scrivere contenuti che le persone vogliono leggere:

  • Pensa al tuo lettore ideale … e scrivi il post per parlare con loro. Non cercare di soddisfare tutti: rendi davvero felice il tuo lettore ideale .
  • Sii utile e aggiungi valore. Se cerchi davvero di essere d'aiuto, sarai sempre ricompensato.
  • Porta una prospettiva e una voce uniche. Sei una persona unica , quindi non cadere nella trappola di scrivere la stessa cosa di tutti gli altri.

Se porti una prospettiva unica e provi a creare contenuti fantastici che aiutano effettivamente i tuoi lettori target a fare qualcosa di meglio, costruirai un'ottima base per un blog di successo.

Come trovare idee per post di blog se sei bloccato

Quando inizi a scrivere sul blog, probabilmente ti riempirai di idee per i post sul blog.

Ma una volta esaurito questo sfogo iniziale, inizia a diventare un po ‘più difficile trovare costantemente nuove idee per i post sul blog.

Questo articolo sul come trovare idee per scrivere fa proprio al caso tuo. E se vuoi approfondire c'e anche questo articolo con i 10 modi migliori per trovare nuove idee da scrivere sul tuo blog.

Misura e impara come aumentare il traffico del tuo blog

A questo punto, dovresti avere le basi abbastanza bene. Hai eliminato i dettagli tecnici e hai iniziato a creare contenuti.

Una volta che inizi a pubblicare quel contenuto, probabilmente passerai alla fase successiva del blog in cui inizi a pensare:

“Ehi, sto mettendo tutti questi contenuti là fuori. Non sarebbe bello se la gente lo leggesse? ”

Bene, questo non e il momento per mettersi a sognare.

Se crei un blog, alcune persone potrebbero venire. Ma probabilmente ci vorrà un po ‘di più per ottenere il traffico.

Quindi, quando hai appena iniziato, come puoi aumentare il traffico del tuo blog?

Ecco due strategie comprovate:

  • Impara le basi del SEO e applicale al tuo sito. Sebbene non sia necessario diventare un esperto, conoscere queste nozioni di base renderà molto più facile la ricerca del tuo sito nei motori di ricerca come Google.
  • Registra account di social media e inizia a promuovere il tuo blog sui social media . Alcuni social network, come Pinterest , possono essere particolarmente preziosi per i blog.

E per uno sguardo ancora più approfondito su come ottenere più traffico sul tuo blog, ho scritto questo enorme post sulla generazione di traffico che include ben 97 trucchi per aumentare il traffico del tuo sito o blog.

Prova a fare un po di grana (AKA come fare soldi dal tuo blog)

Infine, arriviamo alla parte della gestione di un blog che molti aspiranti blogger sognano:

Guadagnare dal tuo blog.

Ora so che non tutti si preoccupano di fare soldi con i blog. Ma penso che alla maggior parte delle persone non dispiacerebbe almeno un po ‘di entrate secondarie dal loro blog, giusto?

Per fortuna, ci sono tonnellate di percorsi diversi che puoi utilizzare per monetizzare il tuo blog .

Ecco alcune delle opzioni più popolari:

Marketing di affiliazione:

Con il marketing di affiliazione, ricevi una commissione per indirizzare potenziali clienti a un prodotto o servizio. Fatto bene, puoi rimandare le persone ai prodotti in cui credi ed essere pagato come ringraziamento.

Pubblicità :

Puoi vendere annunci pubblicitari direttamente alle aziende della tua nicchia o utilizzare un servizio come Google AdSense per pubblicare gli annunci per te. Sebbene Google AdSense non sia sempre estremamente redditizio, è un modo semplice e pratico di generare almeno alcune entrate dal tuo blog.

Offri un servizio:

Molti blogger di successo fanno soldi offrendo un servizio legato alla loro nicchia. Ad esempio, molti altri blogger si guadagnano da vivere a tempo pieno semplicemente scrivendo post sul blog per altre persone . E scommetto che se hai un blog di qualità, puoi fare la stessa cosa!

Oltre a questi tre metodi, ci sono anche molti altri modi creativi per fare soldi dal tuo blog . Dai una lettura a quel post e lasciati ispirare.

Ma per favore ricorda:

Ci vuole tempo, fatica e denaro per far funzionare un'azienda. E potrebbe richiedere un po ‘di sperimentazione per avere ragione.

Se stai cercando un modo rapido per guadagnare denaro, il blog non è la risposta.

Questo articolo e un “lavori in corso” continuo. Andro ad aggiornare questo articolo ogni volta che sarà necessario. Cosi sarà sempre aggiornato.

Hai trovato qualche sezione che non e spiegata bene? Vorresti aggiungere un argomento a questo articolo? Fammelo sapere nei commenti qui sotto e faro del mio meglio per aggiungere o aggiornare i contenuti.

Default image
Madalin

Ciao, sono Madalin e sono la persona dietro a autowp.it. Ho scoperto WordPress circa 10 anni fa e da quel momento non l'ho più abbandonato. Sul blog di tuttowp.it andrò a parlare di moltissimi argomenti che riguardano WordPress.

Articles: 424

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.